Ciao! Questo che stai leggendo è l’ultimo numero de Il Megafono Giallo prima della nostra (brevissima, promesso!) pausa estiva. Prima di salutarci abbiamo raccolto qualcosa da lasciarti in compagnia. Abbiamo chiesto a cinque persone vicine alla nostra Netily di condividere un consiglio per l’estate: un libro, un podcast, un articolo o una serie. ...
Ciao! La prossima edizione di Parole a Scuola prende forma. Realizzata in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, l'Istituto Toniolo e l’Osservatorio Giovani, quest’anno porterà oltre 40 panel dedicati ai grandi interrogativi che ogni giorno attraversano il mondo dell’educazione. Non si tratta solo di “argomenti” da discutere,...
Ciao! Questa settimana c’è stata una notizia che ha fatto parlare: l’Italia è uno dei Paesi chiamati a provare la nuova applicazione sviluppata dall’Unione Europea per verificare l’età degli utenti sulle piattaforme digitali. L’app, al momento ancora un prototipo, ha l’obiettivo di tutelare i minori da contenuti sensibili e proteggerli da rischi c...
Ciao! Questa settimana partiamo da una domanda: chi costruisce il nostro sguardo sul mondo? La risposta potrebbe sembrare semplice: i giornali, le persone che seguiamo, le fonti a cui ci affidiamo. La realtà diventa però più complessa non appena ci spostiamo nel digitale, dove ogni contenuto che vediamo è il risultato del calcolo di un algoritmo. ...
Ciao! L’intelligenza artificiale oggi è più vicina, più presente e più “umana” che mai, tanto da accompagnarci anche in situazioni intime e personali della nostra vita, come la fragilità emotiva, la fede e le relazioni. Ma cosa succede quando i confini tra compagnia e connessione iniziano a diventare confusi? Quando la differenza tra comprensione...
Ciao! Oggi ti raccontiamo del progetto a cui stiamo lavorando, che il 18 ottobre diventerà la nuova edizione di Parole A Scuola. Se nel 2018 facevi già parte della “Netily” di Parole O_Stili allora non è la prima volta che ci senti parlare di questa giornata di formazione gratuita, organizzata in collaborazione con l’Università Cattolica e l’Osser...
Ciao! Quella passata è stata la settimana della maturità. Un rito che non segna solo la fine di un percorso scolastico, ma rappresenta una tappa emotiva per chi la vive e per chi la ricorda ogni anno come passaggio di crescita. La maturità, in fondo, è fatta di sentimenti. Quelli romantici, come dimostra chi ancora canta Notte prima degli esami d...
Ciao! Oggi più che mai è fondamentale scegliere consapevolmente cosa ci piace e cosa no, quali contenuti amplifichiamo, quali parole sosteniamo. Perché, anche online, ogni pollice in su è una presa di posizione. Nonostante ci sia un cambiamento in atto, il tasto like rappresenta ancora qualcosa di importante. Un libro pubblicato nel 2025 (“Like: ...
Ciao! Ciclicamente, accade qualcosa che ci costringe a fermarci. A osservare, a riflettere. Succede quando sui social, l’odio prende il sopravvento e colpisce – con violenza – anche una persona delle istituzioni. È successo al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. È successo a Laura Boldrini. Questa volta, però, c’è un elemento in più. U...
Ciao! Questa settimana cominciamo con una piccola premessa. Dopo l’invio del numero scorso de Il Megafono Giallo, abbiamo ricevuto alcune segnalazioni – tutte molto gentili – che ci facevano notare un presunto errore: al posto di fame, avremmo scritto fama. Confessiamo: per qualche minuto, tra le scrivanie è serpeggiata un po’ di preoccupazione. ...
Ciao! La newsletter di oggi la scriviamo senza sapere. Senza sapere davvero cosa voglia dire avere FAME. Secondo il Global Report on Food Crises 2025, 1,9 milioni di persone nel mondo si trovano in una situazione di fame catastrofica (fase IPC 5). La malnutrizione, in particolare quella infantile, ha raggiunto livelli estremamente elevati nella S...
Ciao! C’è una frase che Papa Francesco ha ripetuto più volte, anche al G7 del 2024: “L’algoritmo deve essere al servizio dell’uomo, non il contrario.” Un impegno, quello della Chiesa Cattolica sul tema dell’IA, che inizia nel 2020 con il “Rome Call for AI Ethics”, una dichiarazione per promuovere trasparenza, responsabilità, imparzialità, inclu...
Marianna Mammone, in arte BigMama, non è solo una rapper. Classe 2000, originaria di San Michele di Serino, in provincia di Avellino, ha iniziato a scrivere rap a 13 anni e ha trovato nella musica un modo per dire al mondo: “Ci sono, e non mi nascondo”. I testi delle sue canzoni parlano chiaro: di bullismo, di discriminazione, di autolesionismo. Ma...
Ci sono voci che non si spengono, anche quando il silenzio prende il loro posto. Papa Francesco è stato — ed è — una di queste. Con le sue parole semplici, profonde e mai ostili ha costruito ponti, avvicinato mondi lontani, acceso domande nei cuori. Oggi, in questo numero de “Il Megafono Giallo”, vogliamo ricordarlo così: attraverso il linguaggio ...