Un incontro denso di spunti, che ha messo in luce un principio semplice ma potente: le parole sono energia, e saperle usare bene significa prendersi cura delle relazioni, delle persone e dei contesti che abitiamo.
E, come ha ricordato proprio Andrea Notarnicola, “le aziende si dividono in due grandi categorie, le aziende di silenzio e le aziende di voce. Ci sono aziende dove cresci e fai carriera perché esprimi le tue idee, perché quando vedi qualcosa di ingiusto trovi il modo per far presente il tuo punto di vista. Ci sono altre aziende, invece, nelle quali cresci, fai carriera, sei riconosciuto, sei sai stare zitto al tuo posto e quando vedi cose che non vanno te la metti un po' via. Ecco, credo che ciascuno di noi debba offrire il proprio contributo perché la sua organizzazione sia un'organizzazione di voce e alcune volte si dovrebbe quindi riuscire, anche assieme ai colleghi, a trovare la chiave giusta, il modo giusto di dire, ragazzi, questa cosa da noi anche no, questa espressione potremmo anche evitarla. Non è solo un atteggiamento valoriale, è una competenza che abbiamo bisogno di sviluppare allenandoci alla parola, che in questo caso diventa terapeutica e funzionale alla dinamica del gruppo.”
Parole a Scuola: due aggiornamenti
Mancano esattamente 12 giorni alla terza edizione di Parole a Scuola, l’appuntamento dedicato a chi accompagna le nuove generazioni nel loro percorso di crescita, in aula e a casa. Abbiamo due novità da comunicarti ma prima ti facciamo una domanda: hai già costruito il tuo percorso, iscrivendoti ai panel a cui vuoi assistere? I posti stanno iniziando ad esaurirsi…!