Tutti gli ospiti del Festival della comunicazione non ostile! | Parole O_Stili
Tutti gli ospiti del Festival della comunicazione non ostile!

Tutti gli ospiti del Festival della comunicazione non ostile!

113

11/04/22

Immagine header il Megafono giallo
Ciao!
Fin qui del Festival della comunicazione non ostile ti abbiamo raccontato:
  • le date: 29/30 aprile
  • il tema: le scelte
  • il titolo: Di testa, di pancia, di cuore
  • gli argomenti di cui parleremo: intelligenza artificiale e algoritmi e il loro sviluppo etico, responsabilità di influencer e creator nel determinare le nostre scelte, l’importanza del linguaggio inclusivo, la comunicazione del cambiamento, i social media e il loro ruolo in questi ultimi due anni, il digitale a misura di famiglie e insegnanti… 
Parole O_Stili
Quello che ti raccontiamo oggi sono gli ospiti che parteciperanno! L’elenco è chiuso al 90%, attendiamo le ultime conferme.

Andiamo per ordine cronologico, momento dopo momento.

Venerdì 29 aprile

Ore 11 - Mi Assumo
Incontro dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado.
Partendo dal tema principale del Festival, “le scelte”, faremo un viaggio insieme fino ad arrivare alla presentazione della nuova piattaforma digitale dedicata all’orientamento, Mi Assumo.

Ospiti dell’incontro:
  • il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
  • la creator e attrice Ludovica Di Donato.
  • Laura Di Raimondo, Direttore Generale di Asstel.
Coordinatore:
Federico Taddia, conduttore, autore tv e scrittore.
Parole O_Stili
Parole O_Stili
Ore 17 - Genitori e insegnanti, non droppate questo panel!
Momento di approfondimento dedicato al mondo dell’educazione e della famiglia. Per aiutarli e accompagnarli a maturare una maggiore consapevolezza sulle stanza digitali abitate dai più giovani.

Ospiti:
  • Giacomo Mannheimer, Head of Government Relations & Public Policy, Southern Europe per TikTok
  • Davide Nonino, YouTuber del canale GBR – Giochi per Bambini e Ragazzi
  • Elia Bombardelli, YouTuber su "LessThan3Math" (440k iscritti)
  • Barbara Alaimo, educatrice
  • Stefania Crema, avvocata esperta di cyberbullismo.

Coordinatrice:
Chiara Bidoli, Direttrice responsabile di Io e il mio bambino, Quimamme.it, Style Piccoli - Editor in chief of family magazine in Italy. 

Questo momento è realizzato grazie alla collaborazione con
Parole O_Stili
Parole O_Stili
Ore 18 - Persone, hashtag e trend che raccontano il mondo
Momento di approfondimento dedicato al mondo dei social media. Evoluzione, relazioni e fenomeni che ci hanno accompagnati in questi due ultimi anni di pandemia e nelle ultime settimane di guerra.

Ospiti:
  • Giovanni Diamanti, Socio fondatore e amministratore di YouTrend
  • Aldo Cristadoro, Amministratore delegato di INTWIG
  • Silvia Boccardi, Giornalista e Social Equity Expert di Will Media
  • Enrico Marchetto, Co-Founder & Social Media Strategist di Noiza
  • Benedetta Baldi, professoressa di Lingue e comunicazione interculturale e di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università degli Studi di Firenze
  • Benedetta Santini, insegnante e psicologa, ideatrice dell’account TikTok @filosofia.e.caffeina

Coordinatore:
Bruno Mastroianni, Filosofo, giornalista, social media strategist. Insegna Argomentazione digitale a UniPd.
Parole O_Stili

Sabato 30 aprile - mattina

> Creator, Talent, Influencer: dobbiamo stare ad ascoltarvi? 
Panel di approfondimento sul ruolo delle digital star e di come diventano intermediari della nostra vita onlife.

Ospiti:
  • Giacomo Mannheimer, Head of Government Relations & Public Policy, Southern Europe per TikTok
  • Cathy La Torre, avvocata e attivista. Influencer da quasi 1milione di follower.
  • Riccardo Haupt, Head of Strategy di Will Media
  • Francesca Milano, Head of Chora Live
  • Stefano Cozzi, Operation Advisor PG Esports

Coordinatore:
  • Giovanni Boccia Artieri, Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

> Ti racconto come io e te stiamo cambiando
Panel di approfondimento per riflettere sul cambio d’epoca che stiamo vivendo e come la stiamo comunicando.

Ospiti:
  • Mariangela Pira, Giornalista a Sky Italia
  • Roberto Bernabò, Vicedirettore del Sole 24 Ore
  • Padre Lucio Andrián Ruiz, Segretario del Dicastero della Comunicazione del Vaticano
  • Ivana Calabrese, giovane changemaker di GenC e fondatrice di Vox Populi Dei- Idee per Grassano

Coordinatore:
Gioele Anni, giornalista per la Radiotelevisione Svizzera Italiana.

> Ero un bullo
Andrea Franzoso e Daniel Zaccaro raccontano “Ero un bullo”. Alle medie Daniel è un bullo, sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e infatti arriva a fare le rapine e finisce al Beccaria. Ma è proprio in carcere che impara a guardare le cose da una nuova prospettiva e a scegliere una vita diversa.

Ospiti:
  • Andrea Franzoso, scrittore
  • Daniel Zaccaro, educatore

> Sorgenia “Sempre #25novembre”
Racconto della partnership tra Sorgenia e Parole O_Stili sul tema della violenza di genere. Per l’occasione verrà portata sul palco la storia di una donna e del suo percorso di rinascita dopo una relazione violenta.
Parole O_Stili
Ospite speciale della giornata Cristina Fogazzi, aka @estetistacinica.
Parole O_Stili

Sabato 30 aprile - pomeriggio

> TG Lercio 
Momento satirico a cura della redazione del magazine online Lercio.
Ospite:
  • Andrea Sesta, redattore di Lercio.

> Perché ho scelto di andare quando tutti scappavano
La giornalista Cecilia Sala, ci racconta cosa vuol dire fare social journalism attraverso le storie del conflitto russo-ucraino e dell’Afghanistan.

Ospite:
  • Cecilia Sala, giornalista de Il Foglio e autrice del podcast “Stories” di Chora Media.

> Chiudo Facebook e basta
Ted Talk per raccontare le motivazioni dietro alla scelta di chiudere tutti i profili social del Giornale di Brescia e del successivo cambio di rotta anche grazie all’intervento dell’esperta digitale Anna Masera.

Ospiti:
  • Anna Masera, Vice direttrice e Responsabile dello sviluppo digitale del Giornale di Brescia
  • Nunzia Vallini, Direttrice del Giornale di Brescia

> È davvero un algoritmo a scegliere per noi?
Panel di approfondimento dedicato allo sviluppo delle intelligenze artificiali e alle scelte etiche che possono determinarne l’addestramento.

Ospiti:
  • Giacomo Mannheimer, Head of Government Relations & Public Policy, Southern Europe per TikTok
  • Francesca Rossi, IBM Fellow and AI Ethics Global Leader
  • Massimo Cerofolini, giornalista Rai e speaker di Eta Beta su Radio uno e conduttore di podcast Codice Beta - Ogni cosa è digitale
  • Mario Caligiuri, Professore e Direttore Master in Intelligence presso l'Università degli Studi della Calabria
  • Teresa Scantamburlo, Centro Europeo Interuniversitario di Ricerca - European Center for Living Technology UniVe
> Lui, lei, loro. Pronomi & Storie d’inclusione
Panel di approfondimento per riflettere sui linguaggi di genere.

Ospiti:
  • Francesca Vecchioni, Presidente e fondatrice di diversitylab.it
  • Valentina Dolciotti, Founder, Editorial Director Divercity

Coordinatore:
Andrea Notarnicola, Corporate Consultant per Newton e founder di Global Inclusion.
Parole O_Stili
Oltre a tutti gli eventi gratuiti e aperti al pubblico si terrà un momento riservato esclusivamente alle aziende. Organizzeremo dei tavoli di lavoro per riflettere sul tema de “Le relazioni digitali al tempo dello smartworking” grazie alla partecipazione di tante imprese partner e amiche della nostra associazione.

Oltre 50 rappresentanti aziendali si riuniranno venerdì 29 aprile a Trieste dalle 14:30 alle 18. 

Questo momento è realizzato grazie alla collaborazione con:
Parole O_Stili

Appuntamenti

11 aprile
Ore 20.00 | Parole O_Stili è a Bergamo per avviare il percorso formativo sviluppato e ideato per i Rotary Ambassador del Rotary Club. Durante le 15 ore previste i giovani volontari verranno formati alle tematiche di Cittadinanza Digitale e acquisiranno le basi e gli strumenti per poter svolgere diventare divulgatori dei principali temi di Parole O_Stili. 

13 aprile
Ore 18.30 | Nel contesto del Progetto di Cultura Digitale Lincei, Parole O_Stili parlerà di consapevolezza, responsabilità e linguaggio in relazione alla comunicazione sui social media. I principi del Manifesto della comunicazione non ostile verranno commentati e discussi con i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Immagine footer il Megafono giallo