Martedì 23 ore 17 e giovedì 25 novembre alle 18:30Due appuntamenti da segnare nel calendario per gli istituti comprensivi del Comune di Cremona: il primo rivolto ai docenti, il secondo ai genitori della secondaria di I grado.
Parleremo di Parole O_Stili e approfondiremo il nostro Manifesto, portando esempi concreti di comunicazione ostile.
Mercoledì 24 novembreOre 14.30 e ore 17.00 | Continua il progetto di formazione rivolto agli insegnanti della regione Umbria, con un pomeriggio ricco di appuntamenti insieme alle nostre formatrici Elisabetta, Marianna e Barbara
Giovedì 24 novembreOre 10:30 | Durante JOB&Orienta, Marianna parteciperà ad un panel organizzato da ENAIP NET per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni dal titolo “#D-WISE: La formazione professionale e le competenze digitali del futuro” - Parlerà delle comunicazioni digitali e dell'importanza di sviluppare una consapevolezza individuale del proprio comportamento e linguaggio online.
Clicca per iscrivertiVenerdì 26 novembreOre 19.30 | Verrà presentato “Il cammino della Gentilezza”, il percorso di formazione pensato per la Diocesi di Brindisi Ostuni: incontri rivolti a ragazzi, ragazze, educatori, responsabili e sacerdoti con l’obiettivo di riconoscere l’importanza delle parole e di un linguaggio inclusivo.
Ore 13.15 | Continua la nostra collaborazione con Findomestic e il percorso di formazione sui temi delle competenze digitali e dei linguaggi ostili. Questa volta in collegamento
live dalla pagina Facebook dell’istituto di credito ci sarà per noi Costanza Rizzacasa D’Orsogna per parlare di bodyshaming.
Lunedì 29 novembreOre 10.00 | Appuntamento con i collaboratori del Comune di Gardone Val Trompia - La nostra formatrice Eva parlerà del Manifesto della comunicazione non ostile e farà una riflessione rispetto al linguaggio sui social e alle comunicazioni sul luogo di lavoro.
Ore 15.00 | Si conclude il progetto di formazione per i docenti di Udine con un momento di confronto con la nostra formatrice Barbara.
Ore 15.50 | Evento finale della Global Inclusion 2021 con l’intervento di Rosy Russo in diretta streaming sul “Il Sole 24 Ore” per parlare di inclusione e innovazione come nuovo modello di leadership per la ripresa.
Ore 17.30 | All’IC Mel di Belluno il primo degli incontri formativi online a supporto dell’insegnamento di Educazione Civica. Marianna ed Emma presenteranno il Manifesto della comunicazione non ostile e racconteranno ai docenti le attività per la scuola.