Notizie dalle scuole.Proprio in occasione della Giornata internazionale della gentilezza
ben 39 classi (6 plessi) dell’Istituto comprensivo “Campo dei fiori” hanno lavorato con il Manifesto e lo hanno sottoscritto. Con grande entusiasmo bambini, ragazzi e insegnanti hanno realizzato decine di lavori che hanno raccolto
in un breve video.
Rappresenti enti pubblici, fondazioni, scuole, aziende, etc... ?
Ti rinnoviamo l'invito a prendere parte al progetto di ridefinizione del concetto di "
hate speech" attraverso la
partecipazione a questa survey su piattaforma europea.
Tutte le risposte raccolte, infatti, saranno utili al
gruppo di studio sul fenomeno dell’odio online, voluto dalla ministra per l’Innovazione, dal ministro della Giustizia, dal sottosegretario per l’Editoria e di cui la nostra Presidente - Rosy Russo - è membro.
Martedì 17 novembre... al mattinoSaremo online con alcune classi della scuola secondaria di primo grado P. Zorutti del
Comune di Palmanova per approfondire il tema della violenza contro le donne.
... al pomeriggioAncora in classe ma questa volta ci spostiamo in Puglia. Parteciperemo al webinar
“Un mondo di suoni” organizzato da Amplifon per le scuole secondarie di secondo grado sui temi dell’ascolto responsabile.
Qui i dettagli per iscrivere i propri studenti.
Mercoledì 18 novembreCi ritroveremo con il corpo docente dell’Istituto Comprensivo 3 di Modena per una formazione mirata all'uso del nostro percorso di Educazione civica.
Giovedì, 19 novembre 17:45 MercoledìParteciperemo a Educa, il Festival dell’educazione di Rovereto.
Ci troveremo online per il
panel “Leoni da tastiera”.
Venerdì e sabato 20 novembreSaremo ospiti virtuali dell’
IC TIna Merlin di Belluno per raccontare al corpo docente dell’istituto e ai genitori degli alunni il Manifesto della comunicazione non ostile e il nostro percorso di educazione civica e cittadinanza digitale.