Ovviamente ci sarà anche un importante e divertente momento dedicato al mondo della scuola (26 maggio al mattino), durante il quale affronteremo il tema delle distanze tra le nuove generazioni e il futuro, tra quello che sognano e quello che un giorno faranno davvero di quei desideri. Parleremo di competenze, sogni, pregiudizi e soft skill aiutandoci con Instagram, interagendo con TikTok, e navigando tra i quartieri della piattaforma per l’orientamento che già conosci bene:
MiAssumo!
Ti starai chiedendo: “
Sì, mai i nomi? Chi ci sarà?”
Il programma completo con i titoli dei diversi momenti e tutti nomi degli e delle speaker arriveranno nei prossimi giorni.
“
Ma perché?”, una domanda molto lecita a cui rispondiamo che… ci stiamo prendendo qualche giorno in più perché siamo in attesa di alcune conferme definitive. Promesso che torniamo prestissimo da te con tutto in ordine e bello bello sistemato 😎.
Come cantava Pino Daniele, “
Ogni scarrafone è bello a mamma soja”, però davvero il programma sarà bello, profondo e per alcuni aspetti anche diverso rispetto alle altre edizione del nostro Festival.
Staremo insieme, ci rivedremo o ci incontreremo per la prima volta. Anche quest’anno sarà un’occasione per attivare quell’energia positiva che mettiamo in circolo e che diventa forza positiva per il cambiamento.
Se non sai qual è l’atmosfera che si respira al Festival della comunicazione non ostile ti lasciamo qui il video riassunto della scorsa edizione.