E mentre Eni sosterrà la diretta streaming dell’interno Festival, a Unicredit - Allianz va l’organizzazione di uno dei momenti di approfondimento della giornata:
Le parole che ci fanno dire... boh
Dall’abuso degli inglesismi alle parole incomprensibili dell’assicuratese. È possibile sintetizzare così il momento di comicità e approfondimento sui temi del linguaggio condotto da Giovanni Vernia, uno dei volti noti della tv (Zelig) e oggi conduttore radiofonico di successo.
A supportare altri momenti di approfondimento del sabato avremo ci saranno:
> Google per…
Dati per scontati: siamo consapevoli del valore della nostra privacy?
I nostri dati personali sono al sicuro? Come vengono o come non vengono protetti? Ma soprattutto, qual è la distanza tra la consapevolezza che ognuno di noi ha dei propri dati personali e l’effettiva salvaguardia da parte di imprese e istituzioni? A rispondere a queste domande saranno alcuni dei più importanti rappresentanti istituzionali e aziendali.
Questo momento di approfondimento andrà in onda in diretta radio su Radio Rai 1 all’interno della trasmissione Eta Beta.
Conduce: Massimo Cerofolini, giornalista Radio Rai
Ospiti:
- Martina Colasante, Government Affairs & Public Policy Manager di Google Italia
- Guido Scorza,Componente del Garante per la protezione dei dati personali
- Nunzia Ciardi, Vice Director General of the National Cybersecurity Agency
- Donata Columbro, data humanizer e giornalista
> Almaviva per…
Il futuro è così distante? Conversazione su professioni, digitale e Ai
Uno speciale momento di approfondimento dedicato alla trasformazione digitale e alle nuove opportunità professionali, per raccontare la distanza tra le tante opportunità del futuro e le nostre capacità di immaginarle e realizzarle. Le Intelligenze Artificiali che ruolo giocheranno nella creazione di nuove professioni? Saranno un rischio o un’opportunità?
Modera: Enrico Marchetto, founder di Noiza
Ospiti:
- Alfonso Fuggetta, Professore Ordinario di Informatica al Politecnico di Milano
- Marina Irace, Almaviva Group HR Director
- Lisa Di Sevo, AD e Managing Partner PranaVentures e Presidente SheTech Italy
- Pablo Apiolazza, Digital strategist di APZ Media.
> Sorgenia per…
Occhi verdi: l’ambiente visto da generazioni diverse
Un momento dedicato al rapporto e al dialogo tra differenti generazioni e il rispetto per l’ambiente; ne misureremo le distanze e i momenti di collaborazione. Nello specifico cercheremo di comprendere le motivazioni di divergenze conciliabili e inconciliabili.
Modera: Miriam Frigerio, Head of Brand & Communication a Sorgenia
Ospiti:
- Sofia Pasotto, attivista per il cambiamento climatico
- Rosy Battaglia, giornalista d’inchiesta
- Giacomo Zattini, portavoce Friday For Future
> NTT DATA per…
Scusate per l’attesa: l’inclusione che non ha più tempo da perdere
I media tradizionali e poi quelli digitali hanno contribuito a accorciare le distanze sul tema della rappresentazione delle diversità. Dal 2017, anno della prima edizione del nostro Festival, come è cambiata la narrazione? Faremo una riflessione insieme a personalità che si occupano di attivismo, contenuti digitali e politiche dell’inclusione.
Modera: Maria Cafagna, digital strategist, spin doctor e ghost writer
Ospiti:
- Valentina Tomirotti, attivista sui temi della disabilità
- Giorgia Guarino, HR Learning & Skills Leader e Francesca Oldani, Culture - Mindset Change - D&I di NTT DATA
- Arianna Marchente, Head of Content di Freeda.
Tutte le altre realtà che ci affiancano avremo modo di ringraziarle nei prossimi giorni, sia sui nostri canali social che online e ovviamente sul palco della manifestazione.Continuando a parlare di Festival della comunicazione non ostile… se sei un/una insegnante puoi iscrivere la tua classe all’evento.
C’è la possibilità di venire in sala (mancano gli uuuultimissimi posti!), così per stare tutti insieme e conoscerci, oppure seguire la diretta sul nostro canale YouTube.