Ciao,
in più occasioni abbiamo accennato al
nostro ultimo grande progetto ma non c’è mai stata l’opportunità di parlartene più approfonditamente. Perché? Eravamo impegnati a testare quella che vogliamo diventi la più grande piattaforma di cittadinanza digitale. Adesso, finalmente, siamo pronti per raccontarti tutto.
Stiamo parlando di #Ancheioinsegno, la piattaforma collaborativa che raccoglie attività e esperienze realizzate a scuola utilizzando il Manifesto della comunicazione non ostile, e realizzata
in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Ma facciamo un passo indietro, partiamo da una parola chiave: “
cittadinanza digitale”, ovvero “
la capacità di un individuo di partecipare alla società online”.
#Ancheioinsegno, infatti,
nasce con l’obiettivo di favorire la crescita di una coscienza digitale nelle nuove generazione, e lo fa attraverso una moltitudine di contenuti didattici utili agli insegnanti per lavorare con i propri studenti.
Tre sono le azioni principali che possono essere fatte su
www.ancheioinsegno.itla prima: è un database collaborativoLa piattaforma è un vero e proprio database collaborativo,
alimentato quotidianamente, sia dall’Associazione Parole O_Stili che dagli insegnanti stessi, i quali possono condividere con i propri colleghi le attività inedite realizzate ispirandosi al Manifesto della comunicazione non ostile.
Grazie ad un form, organizzato per sezioni,
la condivisione sarà semplice e non richiederà molto impegno.
Tra le altre cose, il materiale condiviso potrà essere valutato da chi lo utilizza attraverso un sistema a stelline. Saranno validi solo i voti degli utenti iscritti alla piattaforma.