Si uniscono alla community di Parole O_Stili anche il Vescovo di Castellaneta (Puglia), Monsignor Sabino Iannuzzi, e il Sindaco del comune, Giambattista Di Pippa.
La firma è avvenuta ufficialmente a seguito di un workshop per operatori pastorali tenuto dalla nostra Presidente Rosy Russo e voluto dallo stesso Vescovo con l’obiettivo di ampliare e arricchire il dialogo su giovani e digitale.
Martedì 10 dicembre
Ore 12:00
Prende il via il percorso dedicato a due classi dell’Istituto Comprensivo Muzio di Bergamo. Il progetto coinvolgerà 41 classi delle Scuole Secondarie di I grado del Comune di Bergamo, con l’obiettivo di approfondire i principi del Manifesto della comunicazione non ostile e affrontare temi fondamentali come il cyberbullismo e le fake news.Un’iniziativa pensata per educare i ragazzi e le ragazze a un uso consapevole e responsabile del digitale.
Mercoledì 11 dicembre
Ore 10:00
Prosegue il percorso con i/le docenti delle classi dell’infanzia e del primo ciclo della primaria dell’IC Casalpusterlengo. Approfondiremo temi fondamentali del linguaggio inclusivo, dell’intelligenza emotiva e delle life skills. Ci concentreremo sulla comunicazione tra scuola e famiglie, esplorando strategie per gestire positivamente i conflitti e riflettendo sull’impatto delle parole nel creare relazioni più rispettose e costruttive.
Ore 11.00
Racconteremo i principi del Manifesto della comunicazione non ostile agli studenti e alle studentesse della scuola Petteni. L’iniziativa fa parte del percorso che coinvolge 41 classi delle scuole secondarie di I grado del Comune di Bergamo nato per offrire un’opportunità per riflettere insieme sull’importanza di una comunicazione consapevole e rispettosa.
Giovedì 12 dicembre
Ore 8:00
Prosegue il percorso formativo dedicato alla comunicazione non ostile e alla cittadinanza digitale a San Giovanni in Persiceto (Bologna). I formatori e le formatrici di Parole O_Stili lavoreranno insieme agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di I grado dell’IC1 Decima-Persiceto e dell’Istituto di formazione professionale Futura. Un’occasione preziosa per riflettere sull’uso responsabile del linguaggio e del digitale.
Ore 12:00
Continuano le formazioni del progetto “Il mio primo telefono”, dedicato a 41 classi della scuole secondarie di I grado del Comune di Bergamo, presso l’IC Galgario.
Venerdì 13 dicembre
Ore 8:00
Si conclude il percorso formativo di Parole O_Stili a San Giovanni in Persiceto (Bologna). Questo ultimo incontro sarà utile per consolidare i temi affrontati e lasciare un segno duraturo sul valore di una comunicazione rispettosa e consapevole.
Ore 12:00
Chiudiamo la seconda settimana del percorso “Il mio primo telefono” per le Scuole Secondarie di I grado del Comune di Bergamo, con un intervento presso l’IC Muzio, e due presso l’IC Donadoni.